I giovani e le donne che vogliono fare impresa posso godere degli incentivi messi a disposizione attraverso il Bando del Mise gestito da Invitalia.

Le agevolazioni, valide in tutta Italia, prevedono un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto (max 20%), che può coprire fino al 90% delle spese totali ammissibili.

 

BENEFICIARI

  • Imprese di micro e piccola dimensione di giovani under 36 e donne di qualsiasi età:
  • – costituite da non più di 60 mesi alla data di presentazione della domanda costituite in forma societaria
    – con compagine societaria composta da soggetti di età compresa tra i 18 e i 35 anni ovvero da donne per oltre la metà numerica dei soci e di quote di partecipazione
  • Persone fisiche che intendono costituire un’impresa purché facciano pervenire la documentazione necessaria entro i termini

 

INTERVENTI FINANZIABILI

Iniziative che prevedono programmi di investimento nei settori di seguito elencati:

  1. Produzione di beni nei settori dell’industria, dell’artigianato e della trasformazione dei prodotti agricoli, ivi inclusi quelli afferenti all’innovazione sociale, intesa come produzione di beni che creano nuove relazioni sociali ovvero soddisfano nuovi bisogni sociali, anche attraverso soluzioni innovative
  2. Fornitura di servizi alle imprese e/o alle persone, ivi compresi quelli afferenti all’innovazione sociale come definita alla precedente lettera a)
  3. Commercio di beni e servizi
  4. Turismo, ivi incluse le attività turistico-culturali finalizzate alla valorizzazione e alla fruizione del patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico, nonché’ le attività volte al miglioramento dei servizi per la ricettività e l’accoglienza

SPESE AMMISSIBILI  

Alcuni esempi di spese ammissibili che devono essere sostenute successivamente la domanda di finanziamento agevolato:

  • Opere murarie e assimilate à 30% investimento ammissibile
  • Acquisto di immobili solo nel settore turistico à 40% investimento ammissibile
  • Macchinari, impianti e attrezzature
  • Programmi informatici e servizi per l’ICT
  • Brevetti, licenze e marchi
  • Consulenze specialistiche à 5% investimento ammissibile

ENTITA’ CONTRIBUTO

  • Finanziamenti agevolati a tasso zero di durata massima pari a 10 anni 
  • Fondo perduto pari al 20% per le imprese costituite da non più di 36 mesi
  • fondo perduto pari al 15% per le imprese costituite da non più di 60 mesi

PRESENTAZIONE DOMANDA

Dal 19/05/2021 tramite il portale Invitalia

Per informazioni e supporto:

Barbara Villaggi Ufficio Credito e Agevolazioni,  e-mail  villaggi@cnapc.it – tel. 0523572220

Mara Mainardi CNA Impresa donna, email mainardi@cnapc.it – tel. 0523572205