Restauratori, professione nobile ma da regolamentare
“Una professione nobile che ricorda l’homo faber rinascimentale, nella quale confluiscono conoscenze umanistiche e storiche, abilità artigianali e competenze scientifiche, anche […]
“Una professione nobile che ricorda l’homo faber rinascimentale, nella quale confluiscono conoscenze umanistiche e storiche, abilità artigianali e competenze scientifiche, anche […]
Oggi a Firenze, a Palazzo Vecchio, nell’ambito degli eventi della Settimana del Fiorentino si è svolta la presentazione di “Artigiani a […]
Quasi un centinaio di studenti delle scuole secondarie di primo grado “A Scuola di Bottega” dagli artigiani artisti di CNA. Sono […]
A una settimana dall’importante voto in Commissione JURI del Parlamento europeo sulla proposta di regolamento sulla protezione delle indicazioni geografiche per […]
Con oltre un miliardo di euro di gioielli esportati negli Emirati Arabi Uniti nel 2022, i produttori di gioielli “Made in […]
La Commissione giuridica (JURI) del Parlamento europeo ha adottato a maggioranza la relazione relativa alla proposta di regolamento sulla protezione delle […]
Nuove semplificazioni in vista per gli interventi di manutenzione ordinaria (art. 3, comma 1, lettera a) del d.P.R. n. 380/2001) su […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.