CNA: “Numerosi vantaggi per Pmi da ratifica accordo CETA”
Con la ratifica del CETA ci saranno numerosi e importanti vantaggi per le Pmi italiane in diversi settori. È quanto ha […]
Con la ratifica del CETA ci saranno numerosi e importanti vantaggi per le Pmi italiane in diversi settori. È quanto ha […]
Al TgR Piemonte si parla delle imprese del comparto gioielli e bigiotteria. Secondo un rapporto di CNA Torino, le imprese del […]
Il 2023 segna una netta flessione dell’export in Sardegna, anche se si registra qualche segnale di diversificazione dei mercati di sbocco […]
CNA Sardegna ha registrato un importante calo delle esportazioni nel primo semestre del 2023, pari al 24 per cento. Il valore […]
Il 2023 segna una netta flessione dell’export in Sardegna, anche se si registra qualche segnale di diversificazione dei mercati di sbocco […]
CNA ha incontrato il vicedirettore generale per le Politiche Commerciali e “Chief Trade Enforcement Officer” della Commissione Europea, Denis Redonnet per un […]
Si è tenuto al ministero degli Affari Esteri, nella sala delle conferenze internazionali, l’evento “La Farnesina a sostegno delle imprese: l’evoluzione della […]
È iniziato oggi a Roma, nella sede di CNA Nazionale, il percorso formativo “Imprese artigiane e Pmi nel mondo”. Il seminario, […]
La Convenzione di Vienna, adottata il 15 novembre 1972, ha lo scopo di facilitare il commercio internazionale degli oggetti in metalli […]
La Commissione europea ha dato il via libera per silenzio-assenso, alla proposta irlandese, nonostante le critiche di 13 Stati tra cui […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.