Coinvolte istituzioni e associazioni di categoria

Caorso, sabato incontro al cinema Fox

CAORSO – Con una conferenza che aveva portato a Caorso Franco Floris, direttore della rivista Animazione Sociale, si era dato inizio lo scorso aprile al progetto “Il Paese in Comune”. Curato dall’associazione piacentina La Ricerca, il percorso, pensato per unire le agenzie di socializzazione ad agire a favore dei giovani del territorio, è stato sviluppato organizzando due laboratori tematici a cui sono stati invitati a partecipare educatori, allenatori, genitori, catechisti, insegnanti e cittadini. A conclusione delle attività svolte nel 2011, per non lasciar cadere il progetto, il Comune di Caorso ha organizzato un nuovo incontro sabato pomeriggio alle 15 al cinema Fox per un ulteriore confronto sui temi legati al mondo giovanile. L’obiettivo del progetto è di giungere alla stesura di un documento finale, con l’ambizione di creare un format esportabile a livello provinciale e non solo «in cui le parti coinvolte nel partecipare al percorso si prendano ciascuna un impegno rivolto al benessere del mondo giovanile». Alle varie fasi di progettazione hanno partecipato anche le associazioni di categoria e le istituzioni che hanno dato la loro piena collaborazione per favorire il dialogo nel rapporto ragazzo- adulto. Dopo la tavola rotonda dello scorso ottobre, rivolta al mondo giovanile – che ha visto partecipare Consuelo Sartori, vicepresidente di Confindustria, Franco Balestra, dirigente scolastico dell’Istituto Romagnosi, Giovanni Struzzola, presidente di Unione Commercianti, Dario Costantini, presidente di Cna, l’assessore provinciale Andrea Paparo e l’onorevole Paola De Micheli – ci si ritrova sabato pomeriggio per fare il punto della situazione, individuare gli strumenti da adottare per concretizzare il progetto e sviluppare il modo per affrontare i successivi momenti di condivisione e confronto. Perché, come aveva già affermato in passato il sindaco Fabio Callori, «non servono fondi per investire sui valori, ma persone».

Libertà 19/01/2012