La Camera di Commercio di Piacenza intende incentivare l’iscrizione delle imprese nel Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro, istituito dalla Legge n. 107/2015, agevolando al contempo l’inserimento di giovani studenti in percorsi di alternanza scuola-lavoro.
Il presente bando è in linea con le nuove competenze che sono state attribuite dal Decreto legislativo 25/11/2016 n. 219 agli enti camerali, in materia di orientamento al lavoro e alle professioni e di facilitazione dell’incontro domanda-offerta di formazione e lavoro. Obiettivo dell’Ente è quello di assumere un ruolo attivo nella promozione di queste attività avvicinando le imprese ai relativi percorsi scolastici.
SOGGETTI BENEFICIARI
A) le imprese,
B) i liberi professionisti
PERCORSI AMMISSIBILI
– percorsi di alternanza scuola-lavoro di almeno due settimane continuative
– riferiti all’anno scolastico 2018/2019 AMMONTARE DEL CONTRIBUTO
– euro 600,00 per studente per stage/periodi di alternanza di almeno due settimane continuative;
– euro 700,00 per studente per stage/periodi di alternanza di almeno tre settimane continuative;
– euro 800,00 per studente per stage/periodi di alternanza di almeno quattro settimane continuative
PREMIALITA’
– 10% di contributo aggiuntivo per imprese in possesso del rating di legalità
– euro 200,00 una tantum nel caso di convenzioni riferite a studenti diversamente abili
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande potranno essere inviate dalle ore 8.00 del giorno 13 MAGGIO 2019, alle ore 18.00 del giorno 1° OTTOBRE 2019.
Le domande dovranno essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica con firma digitale, attraverso lo sportello on line “Contributi alle imprese”, all’interno del sistema Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov: http://webtelemaco.infocamere.it/ (completamente gratuito).
E’ sempre disponibile un corso in modalità e-learning, gratuito per gli utenti registrati al link http://elearning.infocamere.it/login/index.php.
A BREVE SARA’ MESSO A DISPOSIZIONE SUL SITO DELLA CCIAA DI PIACENZA LA MODULISTICA PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
29/03/2019