Consiglio Camerale del 05/10/2012: si discute del futuro della Provincia e della Camera di Commercio.
Nel confronto tra i Consiglieri della Camera di Commercio in merito alla riorganizzazione delle Province e del conseguente dibattito interno ad Unioncamere per il riassetto delle Camere di Commercio, è intervenuto il Presidente di CNA, Dario Costantini.
Dopo aver posto l’accento sugli “spettacoli indecorosi” degli ultimi casi di evidenza nazionale di sprechi della politica, invita il mondo camerale tutto a prendere posizioni forti. La classe politica nazionale, che continua a richiedere sforzi in particolare al mondo delle imprese, deve incominciare a dare segnali forti di auto-riduzione dei costi, “il divario tra politica e imprese sta diventando incolmabile, questa è una politica troppo lontana dal mondo reale, troppo lontana dal nostro mondo”.
Pur condividendo il fine di ridurre la spesa pubblica, “riduzione della pressione fiscale che deve essere un faro che ci guida nella rappresentanza delle Imprese”, Costantini ha espresso alcune perplessità in merito alla situazione piacentina.
In primo luogo ha sollevato il tema delle deleghe attualmente in capo alla Provincia – in particolare quelle sul lavoro e sulla formazione – e della loro ricollocazione; “adesso che le Imprese stanno pagando il costo più caro di questa crisi non si possono permettere di perdere gli interlocutori o di vedersi rallentare gli aiuti”, sollecitando il Presidente Parenti a portare sui tavoli istituzionali l’allarme delle imprese e di pretendere rassicurazioni convincenti affinché, nel passaggio delle deleghe, non si debba assistere a rallentamenti nelle pratiche attivate dalle imprese.
Il rappresentante di CNA Piacenza ha condiviso con gli altri Consiglieri anche la preoccupazione che il percorso di accorpamento porti nel medio periodo alla perdita di commesse per i centri di assistenza piacentini. Invitando la CCIAA affinché si prepari ad attivare tutti gli strumenti idonei per assicurare che le aziende parmensi non vengano preferite a quelli piacentine con la creazione di centri di assistenza unici per la nuova maxi-provincia, ma ancor prima ha chiesto all’ing. Parenti di esplicitare la nostra preoccupazione alla politica locale. Ricordiamo che per necessità tecniche sulla CCIAA potete contattare la dott.sa Benaglia (tel. 0523/572211 benaglia@cnapc.it), mentre per il Consiglio Camerale potete contattare il Presidente Costantini (tel. 0523/572211 costantini@cnapc.it )
26/10/2012