L’Agenzia delle entrate ha recentemente approvato il modello di istanza di rimborso previsto dal decreto “Salva Italia” per dedurre ai fini delle imposte dirette (Irpef e Ires) la quota di Irap versata in relazione al costo del personale dipendente e assimilato. Cna, attraverso i suoi consulenti in materia fiscale e societaria, ha predisposto un test di convenienza per far sì che si avvalgano della domanda di rimborso “le aziende che possono effettivamente trarne vantaggi concreti, evitando alle altre di addentrarsi in inutili e lunghe trafile burocratiche” precisa Cna. Sono cinque le annualità su cui si può chiedere il rimborso della quota parte dell’Irap versata sul costo del lavoro: dal periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2012, estesa anche ai periodi precedenti 2011, 2010, 2009, 2008 e 2007. La richiesta può essere presentata sia dai titolari di redditi di impresa che di lavoro autonomo, esclusivamente in via telematica.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi a Cna Piacenza, Patrizia Ofidiani, tel. 0523.572211.