Struzzola, Samuelli e Tarlarini ieri a “Tempo reale”. Oggi replica

 

confronto sulle liberalizzazioniPIACENZA – “Liberalizzazioni” è la parolina magica che insieme a “spread” ci tiene compagnia da mesi. Nel giorno dell’approvazione da parte del Consiglio dei ministri del decreto che introduce importanti novità in vari settori dell’economia, anche Tempo reale, la trasmissione di approfondimento di Telelibertà ideata e condotta da Giovanni Palisto, si è occupata dell’argomento. In studio i rappresentanti di alcune tra le numerose categorie coinvolte dalla manovra. Giovanni Struzzola, direttore dell’Unione Commercianti ha espresso non poche perplessità sulle decisioni del governo. «La montagna ha partorito il topolino» dice Struzzola, sottolineando che il problema non è trovare negozi aperti per chi vuol acquistare, ma la limitata disponibilità a spendere degli italiani colpiti dalla crisi. Quindi l’apertura senza limiti per i piccoli commercianti non avrà alcun beneficio. Giudicata confusa anche l’idea dei saldi “liberi”, idea al momento tramontata. Per Fabrizio Samuelli della Confesercenti nulla di buono nemmeno per le misure che interessano le edicole e i distributori di carburante, decisioni che testimoniano la scarsa conoscenza del settore da parte del Governo. Critico anche Stefano Tarlarini della Fita-Cna sulle novità introdotte dal Governo per i taxi. Numerose le testimonianze raccolte in esterna tra i lavoratori dei vari settori. La replica questo pomeriggio alle 17.

Libertà 22/01/2012