La durata dell’agevolazione è non superiore a 60 mesi e si prevede l’abbattimento del tasso in conto interessi al 2,00%.
Gli investimenti devono essere finalizzati:
- all’acquisto, costruzione, rinnovo, trasformazione ed ampliamento dei locali adibiti all’attività d’impresa
- all’acquisto, rinnovo ed ampliamento delle attrezzature necessarie all’esercizio di azienda
- all’acquisto di mezzi di trasporto
- a scorte per un max del 30% dell’importo totale dell’investimento
- al leasing
- all’acquisto azienda: sono ammesse le spese di acquisto dei locali, delle attrezzature necessarie all’attività d’impresa e le scorte di magazzino. Sono escluse le spese per l’avviamento.
N.B.: i beni acquistati devono essere nuovi, no usato.
Sono ammissibili:
- tutte le imprese del commercio all’ingrosso, al dettaglio e su aree pubbliche (ad eccezione di quelle che svolgono attività di manutenzione e riparazione di autoveicoli e manutenzione e riparazione di motocicli e ciclomotori)
- le imprese esercenti la somministrazione di alimenti e bevande (pubblici esercizi), ad esempio: bar, ristoranti ed altri servizi simili senza cucina
- le imprese di servizi (connessi al commercio)
- le imprese artigiane che svolgono attività secondarie legate al commercio
- gelaterie e pasticcerie, se svolgono attività commerciale secondaria, ad esempio: commercio di gelati o altri prodotti confezionati non prodotti da loro
Non sono ammissibili:
- le aziende del turismo
- i bar e i ristoranti annessi agli alberghi e non accessibili al pubblico, gli spacci interni
credito@cnapc.it