MODULI A – B – C
REQUISITI MINIMI DEI PARTECIPANTI
Essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
- diploma di liceo scientifico;
- diplomi quinquennali rilasciati da istituti tecnici, settore tecnologico (incluso Geometra);
- laurea triennale in Ingegneria Meccanica;
- laurea in Ingegneria del vecchio ordinamento o laurea magistrale in Ingegneria;
- diplomi quinquennali di maturità rilasciati dagli Istituti Professionali di Stato del settore Industria/Artigianato indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica;
- diplomi quadriennali di Istruzione e formazione professionale di cui all’Accordo in Conferenza-Stato-Regioni del 27 luglio 2011 di “Tecnico riparatore di veicoli a motore”
- altri titoli dichiarati equipollenti nei modi di Legge.
Poter dimostrare con documentazione un’esperienza professionale di tirocinio o lavoro o di ricerca, anche in combinazione tra loro, aventi ad oggetto prevalente i veicoli stradali ovvero prove tecniche.
La durata minima dell’esperienza professionale richiesta è di 6 mesi per chi è in possesso della Laurea e di 3 anni per chi ha il diploma.
STRUTTURA DEL CORSO
Per l’abilitazione alla revisione dei veicoli con massa inferiore a 3,5 t
occorre frequentare:
MODULO A (120 ore) – teorico
E’ esentato dall’obbligo di frequentare questo modulo chi è in possesso di laurea triennale in ingegneria meccanica, laurea magistrale o vecchio ordinamento in ingegneria.
MODULO B (176 ore) – teorico e pratico
Accesso diretto per chi è laureato in ingegnera o per chi è in possesso dell’attestato del MODULO A.
Al termine viene rilasciato attestato per accedere all’esame finale di abilitazione alla revisione periodica di: autovetture, moto, motocicli, scooter, minibus fino a 16 persone.
Per l’abilitazione alla revisione dei veicoli con massa superiore a 3,5 t
occorre frequentare:
MODULO C (50 ore)
Per poter accedere il candidato deve avere l’abilitazione di responsabile tecnico di revisione in data precedente al 20/5/2018 oppure l’abilitazione di ispettore di revisione MODULO B.
I CORSI SI AVVIERANNO IN VIDEOCONFERENZA
PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI: GOBBI SARA gobbis@eciparpc.it 0523-572240