In partenza corso di aggiornamento per RSPP nominati prima del 31/12/1996

Obiettivo: il datore di lavoro (LEGALE RAPPRESENTANTE) che nella propria azienda intenda svolgere direttamente i compiti del Responsabile del servizio di prevenzione e protezione deve aggiornare con scadenza quinquennale la formazione in materia di sicurezza e salute sul lavoro (art. 34 del Decreto 81/2008 e Accordo Stato Regioni del 21/12/2011).

L’Accordo Stato Regioni suddivide le aziende in tre livelli di rischio a seconda del loro codice ATECO in modo da differenziare anche le ore di formazione:

  • BASSO RISCHIO (6 ore): commercio all’ingrosso e al dettaglio, riparazione di autoveicoli e motocicli, lavanderie, parrucchieri, servizi di alloggio e ristorazione, attività finanziarie e assicurative, immobiliare, attività professionali, consulenza, noleggio/leasing, informatica, scientifiche tecniche, servizi di informazione e comunicazione, attività artistiche, sportive, di intrattenimento, attività di servizi anche domestici;
  • MEDIO RISCHIO (10 ore): agricoltura e pesca, trasporto e magazzinaggio, sanità e assistenza sociale, amministrazione pubblica e difesa, istruzione, assicurazioni sociali.
  • ALTO RISCHIO (14 ore): estrazione di minerali da cave e miniere, costruzioni, attività manifatturiere, fornitura di energia elettrica e acqua, assistenza sociale e residenziale.

Inoltre, l’Accordo Stato Regioni fissa la data di aggiornamento entro l’11/01/2014 per i RSPP nominati ai sensi dell’art. 95 d. lgs. 626/94 (RSPP nominati prima del 31/12/1996).

Modalità di svolgimento: il corso ha la durata complessiva di 6, 10 o 14 ore (a seconda del livello di rischio) e si articola in più incontri. La sede del corso è a Piacenza, via Coppalati, 10; loc. Le Mose.

Il corso è previsto per il mese di novembre.

Per informazioni contattate i nostri uffici, Dadomo Filippo 0523/572246

31/10/2013