Libertà 15/01/2019

Libertà 15/01/2019
Anche Cna, per voce del suo presidente provinciale Giovanni Rivaroli, interviene all’interno del dibattito sulla costruzione del nuovo ospedale di Piacenza. “Pur ritenendo di fondamentale importanza la scelta, non semplice, del sito, che vedrà poi la nascita del nuovo cantiere e rappresenterà di fatto un impatto importante sulla città sotto ogni punto di vista, da quello ambientale a quello logistico, – afferma Rivaroli – vi anche è un altro aspetto che riteniamo tutt’altro che secondario: quello dell’accesso delle imprese artigiane piacentine al cantiere”.
Momento centrale dell’Assemblea di Cna Piacenza, la tavola rotonda dal titolo “Infrastrutture, sviluppo economico ed innovazione: quale futuro possibile?”, che ha visto al tavolo dei relatori il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, on. Paola De Micheli, e il Presidente nazionale di CNA, Daniele Vaccarino,
Potrebbe essere un ginepraio, ma non lo è. Cna e Randstad si sono alleate per aiutare le imprese a districarsi nel nuovo scenario normativo in materia di flessibilità e incentivi al lavoro: il primo risultato è stato un convegno che si è svolto ieri nella sede di via Coppalati e che ha passato al setaccio le principali novità in materia di lavoro introdotte dopo l’entrata in vigore degli ultimi decreti del governo.
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.