Il 25 marzo 2016 Lavoro e Finanze hanno apposto la firma al decreto interministeriale che definisce i criteri di misurazione degli incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione per l’applicazione dell’imposta agevolata al 10%, già reintrodotta dalla Legge di stabilità 2016.

La detassazione riguarda i premi di risultato:

  • di importo variabile
  • stabiliti in accordo di secondo livello
  • legati ad incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione come definiti. In alternativa ai premi di risultato, al beneficio sono ammesse anche le somme erogate sotto forma di utili d’impresa ed i trattamenti di welfare aziendale.

Dalla pubblicazione in gazzetta ufficiale sarà possibile usufruire dei 30 gg successivi per il deposito alla DTL dei contratti aziendali già stipulati, mentre per i nuovi contratti i 30 gg decorreranno dalla data di sottoscrizione degli stessi.

05/04/2016