La regione Emilia Romagna ha pubblicato una nuova delibera con la quale uniforma la classificazione delle aziende agrituristiche sulla base dei principi nazionali dettati dal DM 1720/2013. I principi che guidano la definizione dei criteri unitari di classificazione delle aziende agrituristiche sono:

  • Unico sistema di punteggi, requisiti e soglie di accesso
  • Complessità del servizio offerto
  • Valorizzazione della natura agricola dell’accoglienza
  • Confort del servizio agrituristico
  • Non considerazione dei requisiti, servizi e strutture non in sintonia con la personalità dell’agriturismo
  • Considerazione del contesto paesaggistico ambientale in cui si svolge l’attività

Il nuovo marchio diventa uguale per tutto il territorio ed il nuovo simbolo sarà rappresentato dal girasole.

La nuova classificazione riguarderà solo gli agriturismi che offrono il servizio di ospitalità in camere, appartamenti o agri-campeggio.

15/09/2015