Modalità di accesso al Fondo Centrale di Garanzia per le imprese femminili, sia nuove (start up) sia già in attività.
Con la messa a disposizione della Sezione Speciale di Fondo Centrale di Garanzia per le Imprese Femminili, istituito con convenzione tra Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità, Ministero dello Sviluppo Economico e Ministero dell’Economia e delle Finanze, è aperta la possibilità alle imprese femminili di accedere direttamente alla concessione di garanzia a valere su operazione di finanziamento o di leasing.
L’intervento è concesso, fino ad un massimo dell’80% del finanziamento, su tutti i tipi di operazioni sia a breve sia a medio-lungo termine, tanto per liquidità che per investimenti. Il Fondo garantisce a ciascuna impresa un importo massimo di 2,5 milioni di euro, un plafond che può essere utilizzato attraverso una o più operazioni, fino a concorrenza del tetto stabilito, senza un limite al numero di operazioni effettuabili. Il limite si riferisce all’importo garantito, mentre per il finanziamento nel suo complesso non è previsto un tetto massimo.
In particolare alle imprese femminili sono riservate condizioni vantaggiose per la concessione della garanzia e nello specifico si riferiscono a:
1. possibilità di prenotare direttamente la garanzia;
2. priorità di istruttoria e di delibera;
3. esenzione dal versamento della commissione una tantum al Fondo;
4. copertura della garanzia fino all’80% sulla maggior parte delle operazioni.
Il nostro ufficio Credito CNA è a vostra disposizione per valutare la fattibilità dell’operazione e offrire alle imprese femminili interessate la consulenza necessaria per accedere direttamente al Fondo.
Per maggiori informazioni potete contattare i nostri uffici allo 0523/572220 oppure scrivete una mail all’indirizzo: credito@cnapc.it
17/03/2014