Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del Decreto interministeriale ha preso avvio l’operatività di FSBA con possibilità di sottoscrizione degli accordi di sospensione o riduzione dell’orario di lavoro in caso di difficoltà aziendale come previsto agli articoli 30 e 31 del DLgs 148/2015. Il decreto è entrato in vigore il 19 luglio 2016, giorno successivo alla sua pubblicazione in Gazzetta ufficiale.
Ricordiamo che a decorrere dal 1° gennaio 2016, è stato avviato il nuovo regime di contribuzione al Fondo di Solidarietà Bilaterale dell’Artigianato (FSBA), a seguito dell’adeguamento del fondo stesso alle nuove prescrizioni di legge in materia di ammortizzatori sociali e fondi di solidarietà (D.lgs 148/2015).
Il campo di applicazione della contribuzione a FSBA comprende:
1. tutti i lavoratori dipendenti da aziende artigiane, indipendentemente dal CCNL applicato dall’azienda;
2. tutti i lavoratori dipendenti da aziende che applicano uno dei CCNL sottoscritti dalle categorie delle Parti sociali istitutive di FSBA e stipulanti l’accordo interconfederale 10/12/2015, sprovviste di ammortizzatori sociali “ordinari” (ossia aziende che non beneficiano degli ammortizzatori sociali disciplinati nel Titolo I del D.lgs 148/2015), a prescindere dalla qualifica di imprese artigiane;
3. tutti i lavoratori, in caso di scelta del datore di lavoro, degli enti e delle società costituiti partecipati o promossi dalle Parti sociali dell’Artigianato. Quanto versare a EBNA – FSBA La contribuzione a EBNA-FSBA consiste in un unico contributo che si compone di due quote calcolate come segue da versare unitariamente al fondo:
- dal 1° gennaio 2016, quota fissa pari a 7,65 euro mensili per 12 mensilità per le prestazioni EBNA;
- dal 1° gennaio 2016, quota variabile pari allo 0,45% della retribuzione imponibile ai fini previdenziali a carico dell’azienda per FSBA.
- dal 1° luglio 2016, sempre per FSBA, si aggiunge un’ulteriore quota variabile pari allo 0,15% della retribuzione imponibile ai fini previdenziali a carico del lavoratore.
22/09/2016