Il 27 maggio, il Ministero dello Sviluppo Economico ha attivato la possibilità di prenotare online la Garanzia del Fondo Centrale per le operazioni di Microcredito.

Beneficiari:

  • Professionisti e imprese titolari di partita IVA da meno di 5 anni
  • Professionisti e imprese individuali fino a 5 dipendenti
  • Associazione
  • Società di persone, S.r.l. semplificata, Società cooperativa fino a 10 dipendenti o soci

Presentando nei 3 esercizi antecedenti la data di richiesta di finanziamento o dall’inizio dell’attività se di durata inferiore:

  • un attivo patrimoniale non superiore a 300.000 €
  • ricavi lordi fino a 200.000 €
  • un livello indebitamento non superiore a 100.000 € La garanzia è concessa su finanziamenti finalizzati:
  • all’acquisto di beni o di servizi strumentali all’attività svolta • alla retribuzione dei nuovi dipendenti o soci lavoratori
  • al pagamento di corsi di formazione per il lavoratore autonomo, per l’imprenditore e per i relativi dipendenti.

I finanziamenti possono avere una durata massima di 7 anni, non possono essere assistiti da garanzie reali e non possono eccedere il limite di 25.000 € per ciascun beneficiario.

La copertura della garanzia è pari all’80% dell’ammontare del finanziamento concesso nel caso della garanzia diretta o all’80% dell’importo garantito da un Confidi o da un altro Fondo di garanzia, nel caso della controgaranzia.

Le fasi per ottenere la garanzia:

1. prenotazione della garanzia accedendo alla sezione dedicata al microcredito http://www.fondidigaranzia.it/microcredito.html  attraverso la quale sarà possibile registrarsi e poi indicando codice fiscale, ragione sociale, forma giuridica, posta elettronica certificata, e-mail e importo dell’operazione

2. conferma della prenotazione nei 5 giorni lavorativi successivi alla prenotazione da parte del soggetto finanziatore individuato dal beneficiario

3. domanda di ammissione alla garanzia entro 60 giorni dalla conferma, attraverso un soggetto abilitato ad operare con il Fondo. La richiesta di ammissione alla garanzia può essere effettuata anche in assenza della prenotazione. Ai fini dell’accesso alla garanzia non occorre presentare al Fondo alcun documento contabile né un business plan, poiché il merito di credito dell’impresa viene valutato dal soggetto finanziatore.

Per ogni informazione potete rivolgervi al nostro Ufficio Credito CNA, ai recapiti sotto indicati

CNA Servizi Finanziari Piacenza
Agenzia in attività finanziaria Srl
Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa
Via Federico Coppalati n. 10, 29122 Piacenza (PC)
Tel. 0523/572220 – fax 0523/645325 Email:
credito@cnapc.it
 
06/08/2015