Il Nuovo Apprendistato, come riformato dal Testo Unico del 2011, offre molte più opportunità e vantaggi per le imprese. Più finalità del contratto,maggiori possibilità di assunzione, più chances per le imprese.
- Che cos’è l’apprendistato?
- Quali imprese possono assumere apprendisti? Quanti apprendisti si possono assumere?
- Chi può essere assunto in apprendistato?
- Quanto dura il contratto di apprendistato?
- Come stipulare un contratto di apprendistato?
- Qual è la formazione che si deve fornire agli apprendisti?
- Quali sono i benefici economici del contratto di apprendistato?
- Quali sono gli obblighi per le imprese?
- Cosa accade al termine del contratto di apprendistato?
Fonte: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Per informazioni contattare l’Ufficio Servizi Paghe e Consulenza 0523/572211
23/01/2013