Eventi CNA Piacenza 2012


Quello trascorso è stato un anno molto difficile: il perdurare della crisi ha fiaccato l’iniziativa imprenditoriale e la speranza di una ripresa economica e sociale del nostro Paese. CNA di Piacenza in questo contesto ha cercato di offrire i propri servizi in modo qualificato proponendo iniziative e nuovi stimoli volti a coinvolgere ed informare le aziende associate. In particolare nel corso del 2012 CNA ha messo in campo iniziative sindacali e servizi che potrete visualizzare cliccando qui.


2013: CNA a fianco delle Imprese e a supporto della loro attività


  • CNA FITA

Per l’autotrasporto, anche il 2013 sarà un anno difficile. La crisi della produzione colpisce duramente chi trasporta merci e persone. Le “riforme”, pensate solo in astratto, si traducono in aumenti insopportabili di costi e di burocrazia: basti pensare al caotico adeguamento al Reg. CE 1071 o agli aumenti deliberati, contro il nostro parere, dall’Albo Nazionale. CNA FITA si batte, spesso da sola, contro la cattiva politica e la cattiva rappresentanza: sempre a fianco delle aziende, pronta a lottare per trovare soluzioni, a volte parziali, ma esclusivamente a vantaggio dei propri associati. Non lasceremo sole le aziende del trasporto: ecco un buon motivo per dare ancora una volta forza alla CNA FITA.

  • Cna Alimentare

Proseguirà nel 2013 l’impegno di Cna nell’attività di informazione sull’art. 62 “ Disciplina delle relazioni commerciali in materia di cessione di prodotti agricoli e agroalimentare”, una normativa per nulla semplice e dai tanti risvolti interpretativi. Sarà costante il presidio della normativa in evoluzione in materia di sicurezza alimentare affiancato da iniziativa seminariale di approfondimento. Ogni suggerimento e necessità espresse di formazione sono ben accetti !

  • Cna Costruzioni

La crisi economica che il paese sta attraversando assume una veste ed un rilievo specifico per il settore edilizio. Cna Emilia Romagna ha avviato un lavoro di studio che individua nella rigenerazione urbana una opportunità per sostenere il settore delle costruzioni. Cna Piacenza intende avviare un confronto con le istituzioni pubbliche su questo tema.

  • Cna Installazione e Impianti

Ci attende un 2013 ricco di iniziative ed incontri di aggiornamento sia per il settore dell’impiantistica elettrica che termoidraulica: dalla certificazione operatori e imprese gas CFC al nuovo Decreto Impianti termici, al D.lgs 28/2011 art. 15 la qualificazione degli installatori, solo per citarne alcuni.

  • Cna Servizi alla Comunità

Puntuale attività di informazione e aggiornamento normativo per i vari settori di attività: Autoriparazione e Centri di revisione, Tintolavanderie, Imprese di pulizia.

  • CNA benessere e sanità

CNA consapevole che il mestiere dell’acconciatore richiede anni di pratica e di formazione continuerà nel 2013 la lotta all’abusivismo particolarmente sentita nel settore.

  • CNA Produzione

Rappresenta 40.000 imprese artigiane, nel 2013 l’unione continuerà il lavoro per sviluppare i processi di internazionalizzazione (partecipazione collettiva a fiere di settore, realizzazione di progetti mirati per area e paese e collaborazioni con altre organizzazioni imprenditoriali di settore europee ed extraeuropee).

  • CNA Comunicazione e Terziario avanzato

L’unione continuerà nel 2013 l’impegno di seguire le aziende del settore nelle nuove tecnologie e strumenti di comunicazione.

  • CNA Federmoda

Settore fortemente in crisi l’unione apre il 2013 con il progetto ” MANIFATTURA ITALIANA”. Progetto nato dall’accordo di settore stipulato tra il Ministero dello Sviluppo Economico e CNA.

  • CNA Artistico tradizionale

La concorrenza asiatica e la contraffazione i nemici da battere . L’Obbiettivo per il 2013 è di creare delle sinergie nel settore Artigianato Artistico a scala EUROPEA ed INTERNAZIONALE e di dare una maggiore visibilità alle produzioni artistiche a livello politico.