Gli operatori che devono effettuare la comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA relative all’anno 2012 hanno la possibilità di eseguire l’invio fino al 31 gennaio 2014.

Entro lo stesso termine sarà possibile inviare eventuali files che annullano o sostituiscono i precedenti invii.

Il comunicato fa riferimento al canale Entratel ma la possibilità riguarda anche gli invii effettuati con Fisconline.

Il comunicato non fa cenno all’aspetto sanzionatorio degli invii oltre i termini disposti per il 12 (per chi effettua la liquidazione mensile) e il 21

novembre 2013 (per tutti gli altri).

Tuttavia, la previsione di una “apertura” più ampia per eseguire l’invio lascia chiaramente intendere che non ci sarà applicazione di sanzioni per gli invii oltre le scadenze stabilite dalle norme o per gli invii sostitutivi/integrativi.

Al riguardo, l’Agenzia delle Entrate ha evidenziato una apposita precisazione sulla scheda informativa dell’adempimento Spesometro, all’interno del proprio sito.

Anche per gli operatori finanziari (es: banche, società di gestione, altri operatori del settore finanziario) la scadenza per la comunicazione dei dati delle operazioni rilevanti ai fini IVA di importo pari o superiore a 3.600 euro il cui pagamento sia effettuato con carte di credito, di debito o prepagate, eseguite nel periodo 6/7 – 31/125/2011, prevista per il 12/11/2013, è prorogata al 31/01/2014. Inoltre, gli operatori finanziari che debbono comunicare i dati degli archivi finanziari, come previsto dal Provvedimento del 19/01/2007, possono usufruire per l’invio di questa comunicazione di un ulteriore termine fino al 31/01/2014.

http://www.agenziaentrate.gov.it 

14/11/2013