A tavola si festeggia: un affare da sei miliardi
Sei miliardi di euro. A tanto ammonta il “fatturato” della tavola italiana nelle prossime festività tra convivialità casalinghe e non. Un […]
Sei miliardi di euro. A tanto ammonta il “fatturato” della tavola italiana nelle prossime festività tra convivialità casalinghe e non. Un […]
Il Cioccolato di Modica IGP taglia un traguardo tecnologico e produttivo: ad oggi sono oltre 18 milioni i contrassegni apposti sulle […]
L’Istat ha sviluppato la nuova classificazione ATECO 2025 che entrerà in vigore a partire dal 1° gennaio 2025 e sostituirà l’attuale versione della classificazione ATECO 2007 […]
Preparare la pasta, stendere la sfoglia rigorosamente con il mattarello, tagliarla e preparare le specialità della tradizione bolognese, come tagliatelle, lasagne […]
Oggi il Consiglio ha approvato all’unanimità conclusioni su una politica agricola comune (PAC) post-2027 incentrata sugli agricoltori: verso una futura agricoltura dell’UE […]
Si chiama Raffaello 1483® ed è un olio extravergine d’oliva unico al mondo, progettato per supportare il metabolismo osseo grazie alla […]
Si è chiusa ieri, 1 dicembre, “Mani, Pani e Tradizioni: il pane artigianale come simbolo di cultura e identità del territorio”, iniziativa che celebra il […]
Si è svolta ieri, presso l’Università Sapienza di Roma, la lezione dal titolo “L’Olio di Monte San Vito, un viaggio sensoriale […]
Il settore dolciario italiano rappresenta una componente fondamentale dell’industria alimentare nazionale, con un tessuto produttivo costituito da circa 4.300 imprese, prevalentemente piccole e […]
La Presidente Nazionale Cna Agroalimentare Francesca Petrini si congratula con Francesco De Pasquale, titolare del panificio Santa Fara per essere salito […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.