Avete già schierato la formazione di cantanti della vostra squadra al FantaSanremo? Magari avete organizzato una serata per vedere la finale […]
La legge di Bilancio 2023 ha previsto la possibilità di definire in modo agevolato i debiti emergenti dalle comunicazioni di irregolarità […]
La European Circular Economy Stakeholder Platform (ECESP) ha organizzato il primo EU Circular Talk dell’anno, dal titolo “La tassonomia e la […]
Il 25 gennaio l’EBC ha avuto uno scambio aperto e costruttivo con l’eurodeputato Nikolaj Villumsen (Sinistra, Danimarca), attualmente relatore ombra sulla […]
Nell’ambito delle sanzioni alla Russia, due nuovi price cap sui prodotti petroliferi raffinati russi sono stati introdotti da UE, Paesi del […]
La scorsa settimana, EBC e SBS hanno incontrato Sara Elfving e Lars Arell, rispettivamente rappresentanti del Consiglio svedese per gli alloggi, […]
“SILENZIOSAMENTE” Mostra fotografica dell’artista Rosita Lusignani sulla violenza psicologica, accompagnata dalla Conferenza “CAMPANELLI D’ALLARME DI UNA VIOLENZA SILENZIOSA” condotta dall’Avv. Grazia […]
Con i suoi 16 milioni di iscritti solo in Italia, Linkedin si attesta come il principale social network professionale capace di […]
L’UNIONE COSTRUZIONI di CNA Piacenza, in collaborazione con l’UFFICIO AMBIENTE e Arpae Emilia-Romagna organizza un corso in cui verranno approfonditi alcuni […]
26/10/2022 ore 17.30 PROGRAMMA: INTRODUZIONE GIOVANNI RIVAROLI – PRESIDENTE CNA PIACENZA LA SITUAZIONE NEL MERCATO DELL’ENERGIA E IPOTESI SUGLI SVILUPPI FUTURI […]
Nel solco di una tradizione che si rinnova ad ogni appuntamento elettorale, CNA Piacenza ha deciso di organizzare un incontro con i candidati piacentini alle Elezioni politiche nazionali del prossimo 25 settembre.
La Regione Emilia Romagna ha pubblicato un bando destinato alle PMI per favorire la transizione digitale, tramite la realizzazione di progetti innovativi finalizzati (in un’ottica di riduzione degli impatti ambientali) all’introduzione delle più moderne tecnologie digitali nei processi produttivi e organizzativi, nei prodotti e servizi, nelle catene di distribuzione e vendita, nelle relazioni con i diversi attori delle catene del valore e delle filiere di appartenenza e nei sistemi di comunicazione.Nel parliamo insieme al MUSP, Laboratorio della sede Casino Mandelli del Tecnopolo di Piacenza in un webinar dedicato, giovedì 4 agosto dalle ore 16.00 alle ore 17.00.Per informazioni e iscrizioni on line scrivere a: segreteria@cnapc.it
Rivaroli (Cna): staremo attenti perché questi fondi siano veramente un’opportunità di rilancio per il nostro territorio (Anna Anselmi) Una ripresa attesa […]
A conclusione di un percorso tecnico e amministrativo durato alcuni mesi è stata ufficialmente costituita ieri CNA Formazione, il nuovo ente […]
Uno speciale “Fuori Salone” in occasione del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti: si comincia alle 18 di venerdì 25 novembre […]
In San Giovanni a Fiorenzuola. Raccolta fondi con Cna e commercianti per sostenere le donne che non possono permettersi un avvocato […]
Le novità normative che riguardano il settore edile, previste dal Decreto legislativo 116/2020, saranno al centro di un corso organizzato da CNA Costruzioni e […]
Anche quest’anno Ecipar e Cna hanno partecipato al Career Day, importante momento di scambio promosso dall’Università Cattolica per promuovere un avvicinamento […]