Bando Ambientazioni Piacenza 2022
Il Comitato Territoriale Iren di Piacenza, di cui CNA è parte attiva, promuove, dal 12 settembre al 21 novembre 2022, il Bando AmbientAzioni
Il Comitato Territoriale Iren di Piacenza, di cui CNA è parte attiva, promuove, dal 12 settembre al 21 novembre 2022, il Bando AmbientAzioni
LE PROPOSTE DI ARTIGIANI E PICCOLE IMPRESE PER UN NUOVO PATTO SOCIALE
Giorgetti, “un nuovo incentivo per contribuire alla valorizzazione del made in Italy e alla ripresa del settore fieristico”
Nel mese di Agosto gli uffici saranno chiusi al pubblico tutti i pomeriggi.
REPERIBILITA’ SOLO PER GLI ASSOCIATI CON SERVIZIO PAGHE:Nel periodo di chiusura sarà attivo un servizio di reperibilità telefonica al numero 348/4990471 dal giorno 16 al giorno 19 agosto compresi e al numero 348/2345502 dal giorno 22 al giorno 26 compresi, dedicati alle sole improrogabili urgenze, si prega di inviare un messaggio WhatsApp indicando: nominativo, recapito telefonico e motivo dell’urgenza; verrete ricontattati dal collega reperibile nel più breve tempo possibile.
Il decreto legislativo di recepimento della Direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019 inerente alle condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea, approvato dal C.D.M. del 22 giugno scorso, è approdato in Gazzetta Ufficiale. Il provvedimento entrerà in vigore il 13 agosto 2022.
Al via la 6ᵅ edizione di Cambiamenti, il premio al pensiero innovativo delle neo imprese italiane (nate dopo il 01-01-2018) indetto […]
Le priorità del prossimo decretoaiuti dovranno essere la proroga delle misure per alleggerire le bollette e la riduzione delle accise sui carburanti.
Soluzioni organizzative e formative per la conciliazione di vita lavorativa e familiare, incentivi economici finalizzati al rientro dopo il parto e percorsi di aggiornamento delle competenze sono le tre leve da agire per rendere l’organizzazione del lavoro più inclusiva e il “fare impresa” più sostenibile.
Dopo un lungo confronto fra la CNA e le altre Organizzazioni datoriali e sindacali, il Ministero del Lavoro, il Ministero della Salute e il MISE, è stata raggiunta l’intesa sul nuovo “Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro”.
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.